cover de Il tenore rossiniano (ebook)

2019
9788899375287
Formato epub e mobi

Prezzo: 4 €


Quarta

Forse non tutti sanno che Rossini ebbe due vite: fu dominatore incontrastato del panorama lirico internazionale fino all’età di 37 anni; ritiratosi dalla scena pubblica, rimase fino alla morte un punto di riferimento del mondo teatrale. O ancora, attraverso i secoli: fu musicista di successo in vita, forse come nessun altro; ritornò in voga nel Novecento, con la Rossini Renaissance di cui ancora oggi godiamo i frutti. Da questa duplice esistenza muove il saggio di Giorgio Appolonia, seguendo la trama delle prime interpretazioni rossiniane e l’ordito delle attuali. Uno studio sui generis, capace di accattivare il semplice curioso, di rispondere ai molti interrogativi del professionista, di fornire allo studioso dati indispensabili.

«Ora comprendo bene perché la musica del Rossini è vituperata in Germania e specialmente a Berlino; egli è che essa è adatta per ugole italiane, come i velluti e le sete son fatti per le donne eleganti e il paté di Strasburgo per i buongustai. Questa musica vuol essere cantata come la cantano gli italiani, e allora nessun’altra la supera». (Hegel)

Immagine di copertina

Francesco Hayez, Ritratto di Giovanni David, 1830

Indice

Prefazione: Rossini nell’anima (Ernesto Palacio)
Introduzione
PRIMI INTERPRETI
Domenico Mombelli
Raffaele Monelli
Eliodoro Bianchi
Claudio Bonoldi
Serafino Gentili
Luigi Mari
Giovanni David
Manuel Garcia
Andrea Nozzari
Domenico Donzelli
Alberico Curioni
Giuseppe Ciccimarra
Savino Monelli
Marco Bordogni
Adolphe Nourrit
NUOVE VOCI
David Alegret (Spagna)
Luis Alva (Perù)
Michele Angelini (Stati Uniti)
Paolo Barbacini (Italia)
René Barbera (Stati Uniti)
Ugo Benelli (Italia)
Rockwell Blake (Stati Uniti)
Salvatore Fisichella (Italia)
Juan Diego Flórez (Perù)
Danilo Formaggia (Italia)
Diego Godoy Gutierrez (Cile)
Vassilis Kavayas (Grecia)
Dmitry Korchak (Russia)
Gregory Kunde (Stati Uniti)
John Irvin (Stati Uniti)
Stefano Marra (Italia)
William Matteuzzi (Italia)
Francesco Meli (Italia)
Chris Merritt (Stati Uniti)
Bogdan Mihai (Romania)
Maxim Mironov (Russia)
Dano Raffanti (Italia)
Edgardo Rocha (Uruguay)
Sergey Romanovsky (Russia)
Giuseppe Sabbatini (Italia)
Antonino Siragusa (Italia)

Recensioni

Anna Menichetti - "RAI 3 - Qui comincia" - 10/03/2019
Luca Menichetti - "Lankenauta" - 30/12/2018
Ida Rubini - "Radio Popolare" - 24/12/2018, dal min 04:30