Vai al contenuto

Cioran (ebook)

5,00 

Un saggio di Bernd Mattheus

Quarta

Su Cioran, «aristocratico del dubbio e della contraddizione» s’è scritto molto. Lo si è ricollegato ad altri pensatori, si sono raccolte testimonianze. Ma nessuno, prima di Bernd Mattheus, aveva scritto una biografia così ricca, dettagliata e nel contempo viva del filosofo. Una messe di informazioni inaspettate, che ad esempio ci mostrano Cioran prima dell’emigrazione o anella sua modesta abitazione parigina anche nel pieno del successo. Un ritratto che, seguendo passo a passo la vita e il lavoro di Cioran, ci consente di rileggere con occhi nuovi il pensiero di questo grande autore.

Citazione

«Vero è, e in questo risiede il valore profondo del Suo lavoro, che Lei collega sempre l’evento all’idea, la biografia alla filosofia, così che il lettore, reso attento dagli innumerevoli dettagli, partecipa dello svolgersi di un dramma intellettuale» (Cioran a Bernd Mattheus)

Immagine di copertina

John Byam Liston Shaw, « And he begetteth a son, and there is nothing in his hand » (Ecclesiastes V:14), XIX sec.

Indice

Prefazione. Gli equivoci del genio (Vincenzo Fiore)
Prologo. Incontri con un misantropo cordiale
Della sventura di essere nati
L’idea di rovinare in qualche modo la propria vita
Esilio
«Tutto è apparenza»
«Esistere è un plagio»
Epilogo

Recensioni

Martino Ciano – “Gli Amanti dei Libri” – 22/06/2019
Nicola Vacca – “Liberi di scrivere” – 17/05/2019
Diego Infante – “Il Quotidiano del Sud” – 30/03/2019
Vincenzo Fiore – “TPI News” – 12/03/2019

Anno

2019

Autore

Bernd Mattheus

Collana

Calligrammi

Editore

Lemma Press

ISBN

9788899375270

Prefatore

Vincenzo Fiore

Traduttore

Claudia Tatasciore

Lingua

Italiano

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Cioran (ebook)”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *