Vai al contenuto

Il sipario era alzato

17,50 

di Charles Baudelaire

Quarta

Appassionato conoscitore delle arti plastiche, Baudelaire dedicò al teatro numerosi saggi, lettere, articoli e costanti allusioni dirette o indirette nelle sue poesie. Raccolte per la prima volta in unico volume, queste testimonianze disvelano la profonda impronta della vita di palcoscenico sull’immaginario del poeta.

Citazione

«Ero come un bimbo avido dello spettacolo / Che odia il sipario come s’odia un ostacolo… / Finalmente la fredda verità si rivelava: // Ero morto senza sorpresa, e la terribile aurora / M’avvolgeva. – Ma come? di questo si trattava? / Il sipario era alzato e io aspettavo ancora».

Immagine di copertina

Édouard Manet, Ritratto di Charles Baudelaire con cappello a cilindro, 1869

Indice

Charles Baudelaire, mostro delicato… (Chiara Nifosi)
Charles Baudelaire. Cenni biografici
Nota del traduttore
I fiori del male
Poesie aggiunte alla terza edizione dei Fiori del male (1868)
Critica d’arte
Corrispondenza
I coups de théâtre di Charles Baudelaire (Federica Locatelli)
Baudelaire, il sogno del teatro (Marina Spreafico)

Recensioni

Alberto Cellotto – “Librobreve” – 10/04/2018

Peso 5 kg
Dimensioni 21,5 × 13,5 × 2 cm
Anno

2017

Autore

Charles Baudelaire

Collana

Calligrammi

Editore

Lemma Press

ISBN

9788899375140

Pagine

352

Prefatore

Marina Spreafico

Traduttore

Federica Locatelli