Cliccando il pulsante "Aggiungi al carrello"
dichiari di aver letto, compreso e accettato:
Termini e condizioni
Informativa sulla Privacy
Cookie Policy
Un’opera unica nella storia dell’editoria: i taccuini di Dostoevskij, in parte inediti assoluti, riprodotti per la prima volta in dimensioni originali e con totale fedeltà cromatica. Oltre 200 illustrazioni, 150 manoscritti dell’autore ricoperti da ritratti, architetture “gotiche”, arabeschi e prove calligrafiche, presentati da Konstantin Baršt, il loro più autorevole studioso. Un affresco sulla vita e sulla creazione dostoevskiana, ricco di informazioni, piacevole e rigoroso, destinato agli appassionati, agli esperti, a chi vuole scoprire il grande romanziere russo.
«Fatte le debite eccezioni, nemmeno i contemporanei potevano immaginare che i taccuini di appunti dello scrittore filosofo fossero letteralmente costellati di ritratti di uomini, donne e bambini, di arabeschi e scarabocchi, di schizzi architettonici e di parole trascritte calligraficamente».
Scheda libro | |
---|---|
Titolo | Disegni e calligrafia di Fëdor Dostoevskij |
Sottotitolo | Dall'immagine alla parola |
Autore | Konstantin Baršt |
Traduttrice | Giorgia Pomarolli |
ISBN | 9788899375003 |
SKU | DIS133EC |
Anno | 2017 |
Copertina | Rigida |
Formato | 23 x 33 x 5 |
Pagine | 468 |
Peso | 2.800 g |