Cliccando il pulsante "Aggiungi al carrello"
dichiari di aver letto, compreso e accettato:
Termini e condizioni
Informativa sulla Privacy
Cookie Policy
Sei pièce caratterizzate da una comicità brillante e dinamica, e che riportano il teatro a quella triade molieriana di plaire, divertir, instruire alla quale Tardieu consapevolmente si ispira. Un umorismo intelligente e arguto che si sposa con la riflessione sull’inaffidabilità del linguaggio e sulla solitudine esistenziale. I lunghi silenzi e la ripetizione di brevi frasi sembrano essere gli unici strumenti che i personaggi, e gli esseri umani, hanno per tentare un goffo dialogo, per sfuggire al monologo. Ma per l’autore l’unico autentico linguaggio è quello ineffabile della musica. Allora, nel tentativo di imitarlo, una volta di più, si svela la banalità della comunicazione quotidiana.
«Il Giudice, con crescente irritazione e insistendo con sarcasmo: Allora, Signor Poutre, racconti a me, che non ero lì, l’accaduto verificatosi in sua assenza e che le è stato riportato da sua moglie, benché questa non vi abbia assistito!».
Scheda libro | |
---|---|
Titolo | Diffidate dalle parole |
Autore | Jean Tardieu |
Traduttrice | Federica Locatelli |
ISBN | 9788899375003 |
SKU | DIF003EC |
Anno | 2015 |
Copertina | Morbida |
Formato | 13 x 19 x 1 |
Pagine | 178 |
Peso | 266 g |